Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

SEPARAZIONI E DIVORZI

STUDIO LEGALE VIVIANI

Se il tuo matrimonio è entrato in crisi, rivolgiti allo studio dell’avvocato Silvio Viviani per risolvere nel migliore dei modi il tuo rapporto coniugale. Presteremo particolare attenzione alla tutela dei figli minori, con una collocazione, una regolamentazione delle visite ed un mantenimento attento e commisurato alle necessità. Inoltre, se hai un reddito inferiore al limite fissato dalla legge, potrai avvalerti del cosiddetto gratuito patrocinio.

Chiedi informazioni compilando il modulo in basso, verrai contattato per un appuntamento!

    HOME – SLV

    SENTENZE RECENTI

    Cass. civ., Sez. I, Ordinanza, 14/05/2024, n. 13175

    DIVORZIO › Assegno di divorzio

    Parti: A.A. c. B.B.In tema di divorzio, ove sia richiesta la revoca dell’assegno in favore dell’ex coniuge a causa dell’instaurazione da parte di quest’ultimo di una convivenza “more uxorio”, il giudice deve procedere al relativo accertamento tenendo conto, quale elemento indiziario, dell’eventuale coabitazione con l’altra persona, in ogni caso valutando non atomisticamente ma nel loro complesso l’insieme dei fatti secondari noti, acquisiti al processo nei modi ammessi dalla legge, e gli eventuali ulteriori argomenti di prova, rilevanti per il giudizio inferenziale in ordine alla sussistenza della detta convivenza, intesa quale legame affettivo stabile e duraturo, in virtù del quale i conviventi si siano spontaneamente e volontariamente assunti reciproci impegni di assistenza morale e materiale.

    Non basta pertanto rilevare che i partner abbiano due distinte abitazioni (per quanto poste in città diverse), per escludere il progetto di vita comune e la relazione stabilmente more uxorio, potendo questa oggi declinarsi in forme assai distanti rispetto al modello di una società statica.

    Fonti:Quotidiano Giuridico, 2024

    NOVITA’ SEPARAZIONI E DIVORZI: GUARDA L’INTERVISTA IN RADIO!

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Chiamaci!
    Scrivici su WhatsApp